Benefici del Parkour

Un Corpo Sano

Il parkour promuove la salute generale del corpo, lo sviluppo corretto di tutti i suoi muscoli, un’ottima capacità polmonare e un cardio da fare invidia a molti sportivi

Capacità Fisiche

La forza, la dinamicità, il saper arrampicarsi, il prodursi in innumerevoli tipi di salto, la corsa, l’agilità, l’atterrare in modo sicuro e accurato sono tutte abilità fisiche che si sviluppano con la pratica del Parkour

Capacità Percettive

Senso del posizionamento del proprio corpo nello spazio, senso dell’equilibrio, risposta immediata dei muscoli a sollecitazioni dell’ambiente esterno, percezione delle distanze e dell’accelerazione

Capacità Cognitive

Aumento della concentrazione abilità nel valutare le situazioni e trovare la migliore soluzione al millesimo di secondo, consapevolezza di se stessi, delle proprie capacità e dei propri limiti

Coordinazione Motoria

Permette di eseguire un qualsiasi movimento corporeo in modo molto efficace.  Importantissima sopratutto tra i 6 e gli 11 anni, età in cui si sviluppa maggiormente.            E’ direttamente connessa alla funzionalità del sistema nervoso centrale

Determinazione

Aumenta la capacità decisionale, l’autostima e la consapevolezza della necessità di provare mille e mille volte un esercizio prima di padroneggiarlo… in sostanza: non mollare mai!

 

Adattamento

Il Parkour si può applicare a molti contesti della vita quotidiana ed aumenta la prontezza a situazioni di pericolo o di emergenza

Transfer

Disciplina dinamica e composta da molti elementi,  è un’ottima base di partenza per poter praticare qualsiasi altro sport