MINI PARKOUR

Età: 5-7 anni

Il primo approccio ad uno spazio, alla scoperta dei materassi e delle loro fantastiche costruzioni a percorsi per stimolare la mente motoria del bambino. Un momento di gioco ma anche didattico dove si apprendono facili esercizi di coordinazione, elementi di base motoria e le prime piccole “sudate”. L’attività è consigliata come base ginnica psico-motoria non solo per i maschietti ma anche per le piccole signorine! 

Parkour Kids

Età: 8-13 anni

Questo per noi è uno dei momenti più importanti perchè si inizia a comprendere l’importanza della tecnica e del gioco di squadra. Gran parte degli elementi fondamentali del parkour si apprendono in questa fase. Esercizi praticati con attrezzature dimensionate all’altezza dei bambini fanno sì che possano provare tecniche utilizzate anche dai grandi.

Parkour Ragazzi/e

Età: 14/18 anni

 

La componente acrobatica è molto richiesta in questa fascia d’età. Ma non è tutto,  i ragazzi dai 14 anni si appassionano facilmente alle tecniche di vault/stepping (scavalcamento e salto) di muri e ogni genere di ostacolo approcciando così con seminari dedicati all’attività outdoor, cuore di questa disciplina. La preparazione fisica specifica è molto intensa utile a preparare il fisico ad elementi fuori dal comune. Al termine del primo anno di pratica sono già previste competizioni dedicate e organizzate dalla fly3academy.

Parkour Adulti

Il parkour non ha un’età.  Grazie ai programmi Fly3academy la didattica progressiva ed esperienziale fa acquisire sicurezza con gradualità. Si vanno a scoprire movimenti ed equilibri divertendosi in gruppo con circuiti di apprendimento e workout dedicati. Lo studio e l’approfondimento delle tecniche da parte dei nostri istruttori ti appassionerà a tal punto da trasformarlo nel tuo stile di vita.

UN ESEMPIO DI LEZIONE

Warmup

Scaldare i muscoli e sciogliere le articolazioni è la prima fase dell’allenamento. Portare a temperatura il nostro corpo e prepararlo all’attività fisica

Stretching

Dopo il riscaldamento è necessario l’allungamento per poter avere movimenti più ampi durante gli esercizi e prevenire gli infortuni

Potenziamento

Questo sport richiede la forza esplosiva quindi è bene allenare i propri muscoli. Ne beneficerà sia la riuscita di alcuni esercizi che l’aspetto fisico

Tecniche di Parkour

Spiegazioni delle tecniche di Parkour a livelli differenziati a seconda dell’abilità dell’atleta

Percorsi ad ostacoli

Con l’ausilio di corsia, materassi, cubi e tutte le nostre attrezzature, formiamo percorsi affrontabili in diverse modalità a seconda del livello raggiunto e dalle capacità sviluppate

Sfide individuali e di gruppo

L’obiettivo di questo sport è migliorarsi sempre di più, spostare il proprio limite sempre più avanti e cercare di superarlo. Queste sfide servono come stimolo per se stessi e per gli altri